News

Testamento olografo e autografia

Nell’ipotesi di soggetto non vedente che nel redigere il proprio testamento sia aiutato da un altro individuo nel posizionamento della mano, al solo fine di conferire una forma ordinata alle disposizioni di ultima volontà, lasciando quindi intatta la gestualità grafica del testatore, non è rinvenibile un’ipotesi di nullità ex art. 606 c.c. per mancanza di autografia nella redazione e nella sottoscrizione del testamento.

Nel caso in cui si dimostri che tale aiuto nel posizionamento della mano sia in realtà legato ad un disegno più ampio di coartazione della volontà di intendere e di volere del testatore, allora è possibile rinvenire un’ipotesi di annullabilità del testamento.

(Cass, 15 gennaio 2024, n.1431)