News

Società e rinuncia al diritto di rimborso del prestito

L’art. 4, lett. a), tariffa I allegata al d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 disciplina l’imposizione fiscale degli atti societari quale genus rispetto alla species deliberazioni societarie, aventi come comune denominatore esclusivamente il riferimento ad un’expressio voluntatis dell’organismo. Di conseguenza, l’atto di rinuncia al finanziamento sottoscritto dal socio – sebbene al fine di evitare la riduzione di capitale e conseguente futuro aumento di capitale – non rientra nell’alveo degli atti societari che sono costituiti dai soli atti che siano espressione della volontà assembleare.

(Cass., 22 febbraio 2024, n.4754)