In tema di imposta di registro, le operazioni strutturare mediante conferimento di azienda seguito dalla cessione di partecipazioni della società conferitaria non possono essere riqualificate in una cessione di azienda e non configurano, di per sé, il conseguimento di un indebito vantaggio realizzato in contrasto con le finalità delle norme fiscali o con i principi dell’ordinamento tributario (fatta salva l’ipotesi in cui tali operazioni siano seguite da ulteriori passaggi idonei a palesare la volontà di acquisire direttamente l’azienda). Infatti, oggetto di tassazione è solamente l’atto presentato per la registrazione, dato che sono irrilevanti gli elementi extratestuali e gli atti collegati in coerenza con i principi ispriratori della disciplina dell’imposta di registro.
(Cass., 13 dicembre 2023, n.34901)