Il Notaio deve trovarsi in uno stato di certezza relativamente all’identità personale delle parti raggiungibile non necessariamente mediante una conoscenza personale delle parti, ma attraverso la diligenza, la prudenza e la perizia professionale e a mezzo di qualsiasi elemento che si configuri come astrattamente idoneo a formare tale convincimento.
(Cass., 13 settembre 2023, n.26463)
Attestazione dell’identità personale delle parti

27
Ott